Branca
Neurologia
Regime

Prep. esame
Nessuna
Referto
Immediato
Sedi
CrocettaPianezza
San Donato
Il termine cefalea è di uso medico-scientifico e si utilizza per indicare una tra le forme di dolore più comuni tra la popolazione: il mal di testa. In Italia, oltre 7 milioni di persone ogni anno hanno problemi di mal di testa. Il nostro ambulatorio cefalee ti consente di valutare e risolvere il tuo mal di testa.
Ne esistono differenti tipi generalmente suddivisi in due grandi gruppi: le forme primarie e quelle secondarie. La cefalea primaria rappresenta una vera e propria patologia, spesso dovuta a predisposizione personale, fattori di natura chimica o ambientale. Le cefalee di tipo secondario, invece, sono manifestazioni sintomatologiche di altre patologie o condizioni cliniche.
Attraverso la visita neurologica cefalea è possibile effettuare uno studio del dolore alla testa che permette il riconoscimento immediato del tipo di cefalea (cefalea primaria e secondaria), oltre una valutazione sull’eventuale necessità di ulteriori accertamenti.
La visita neurologica, che rientra tra le visite specialistiche, è orientata a identificare con precisione l’andamento temporale della cefalea, la presenza di eventuali deficit neurologici associati, l’unilateralità o meno del dolore e soprattutto la causa che innesca o aggrava gli attacchi.
Infatti, quando venga individuata con precisione una causa scatenate, è possibile ridurre o annullare l’intervento farmacologico, attraverso l’adozione di alcune misure precauzionali, come il mantenere una corretta igiene di vita o evitare certi specifici comportamenti.
Nelle sedi IRM di Pianezza, Torino San Donato e Torino Crocetta puoi prenotare una visita ambulatoriale per cefalea e mal di testa con i nostri specialisti del reparto di Neurologia.
La visita per la cefalea in IRM viene effettuata tramite una prima anamnesi in cui il medico, dialogando con il paziente, si informa sulla sua storia clinica, stile di vita ed episodi precedenti. Verrà fatta attenzione ai fattori di rischio possibile come presenza di patologie croniche, assunzione di farmaci, attività fisica e alimentazione e professione svolta. Inoltre, il paziente verrà invitato a fornire ulteriori dettagli sul proprio mal di testa: frequenza, intensità, ipotesi circa fattori scatenanti. Lo specialista procederà a visitare il paziente e qualora lo riterrà necessario suggerirà ulteriori approfondimenti diagnostici. È consigliabile che il paziente abbia con sé gli eventuali esami effettuati inerenti il mal di testa e che se assume farmaci ne ricordi nome e posologia.
Una visita neurologia per la cefalea può durare in media dai 20-25 ai 50 minuti.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.
Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati.
Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy
Google Tag Manager è un servizio di gestione dei tag fornito da Google Ireland Limited.I dati inviati vengono collezionati per gli scopi di personalizzazione dell'esperienza e il tracciamento statistico. Trovi maggiori informazioni alla pagina "Ulteriori informazioni sulla modalità di trattamento delle informazioni personali da parte di Google".
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
YouTube è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Google Ireland Limited e permette a questo Sito Web di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Questo widget è impostato in modo che YouTube non salvi informazioni e cookie inerenti agli Utenti su questo Sito Web, a meno che non riproducano il video.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Google reCAPTCHA è un servizio di protezione dallo SPAM fornito da Google Ireland Limited.
L'utilizzo del sistema reCAPTCHA è soggetto alla privacy policy secondo termini di utilizzo di Google.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i dati personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito web, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google può utilizzare i tuoi dati personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. I dati inviati vengono collezionati per gli scopi di personalizzazione dell'esperienza e il tracciamento statistico. Trovi maggiori informazioni alla pagina "Ulteriori informazioni sulla modalità di trattamento delle informazioni personali da parte di Google".
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Facebook Remarketing è un servizio di Remarketing e Behavioral Targeting fornito da Facebook Ireland Ltd. Questo servizio è usato per collegare l'attività di questo sito web con il network di advertising Facebook.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy