Branca


Oculistica

Prenotazione


Obbligatoria
Prenota ora

Regime


Privato

Prep. esame


Nessuna

Referto


Vedi dettagli

Sedi

Pianezza
San Donato

Cos'è la capsulotomia?

La capsulotomia è un intervento mininvasivo per la rimozione della cataratta secondaria. Infatti, l'intervento si rivolge a pazienti che abbiano precedentemente subito un intervento alla cataratta. In questi pazienti, il cristallino dell'occhio viene sostituito con uno artificiale che è costituito da una capsula che, nel tempo, tende a perdere la sua trasparenza e opacizzarsi a causa della proliferazione di cellule sulla superficie. Quindi, si ricorre alla capsulotomia per rimuovere tali cellule dalla superficie della capsula, ripristinandone la trasparenza.

Quando è prescritta la capsulotomia?

L’opacizzazione della capsula (l’involucro del cristallino) avviene in circa il 30% dei casi negli anni seguenti all’operazione della cataratta. Infatti, tra i sintomi più comuni c'è il possibile annebbiamento della vista.

Come prenotare una capsulotomia a Torino e Pianezza?

Nelle sedi IRM di Pianezza e Torino San Donato è possibile prenotare una capsulotomia con i nostri specialisti del reparto di Oculistica.


Se necessiti di più informazioni sui nostri servizi contattaci al numero 011 966 2585 o scrivici a info@ricerchemediche.it
In alternativa, accedi all’area dedicata sul nostro sito e prenota ora la tua visita senza attese telefoniche.

Come si svolge la capsulotomia?

La capsulotomia è un'operazione non invasiva e indolore e può essere eseguita in regime ambulatoriale. Il paziente viene fatto accomodare davanti all'apparecchio laser. Un’anestesia oculare locale con gocce rende possibile l’applicazione di una lente sull’occhio utile per focalizzare il raggio laser. Dopo l’intervento è possibile un certo grado di irritazione o d’infiammazione oculare, la percezione di corpi estranei e una sensibilità accresciuta alla luce (fotofobia). Le cure consistono nell’instillazione di gocce e nell’eventuale assunzione di compresse su prescrizione del medico oculista. Non sono previste norme di preparazione particolari. È tuttavia consigliabile farsi accompagnare da una persona adulta.


Quanto dura un intervento di capsulotomia?

In genere, l'intervento dura alcuni minuti in una sola seduta ed è risolutivo. Successivamente, il paziente può riscontrare una discreta infiammazione oculare e una leggera fotofobia (sensibilità alla luce) ma nel giro di pochi giorni le capacità funzionali dell’occhio tornano normali.