Branca
Ginecologia
Regime

L’Esame Batteriologico Vaginale consiste nel prelievo e nell'analisi di un campione di secreto vaginale. L'esame è utilizzato per rilevare la presenza di infezioni batteriche nell'organismo. Infatti, esistono dei microrganismi che interessano il distretto vaginale e che possono provocare infezioni come stafilococco, streptococco, enterococco, gardanella vaginalis, candida e altri.
Esistono numerose cause legate alle infezioni batteriche vaginali. Ad esempio, se viene alterata la microflora vaginale è possibile sviluppare una vaginosi batterica, a causa dei germi che diventano patogeni ed entrano nell'organismo. Il batterio responsabile della vaginosi è la gardnerella vaginalis. Altre infezioni, come quelle a trasmissione sessuale (principalmente Clamidia e Gonorrea) e la Tricomoniasi vaginale, di natura parassitaria, sono difficili da diagnosticare se non grazie all'esame batteriologico.
Una volta prelevato il campione di liquido esso viene analizzato subito attraversi l'analisi microscopica. Con l'analisi su vetrino, infatti, il medico ginecologo può individuare eventuali germi, miceti o protozoi responsabili dell'infezione in corso.
Il tampone vaginale può essere utile in presenza di sintomi che lascino sospettare un’infezione come, ad esempio: arrossamento nell’area genitale, prurito intimo e dolori della zona genitale, dolori durante i rapporti sessuali e perdite anomale.
Nella sede IRM di Pianezza è possibile prenotare un'Esame Batteriologico Vaginale con i nostri specialisti del reparto di Ginecologia.
L'esame è indolore e non invasivo. Il medico fa sdraiare la paziente sull'apposito lettino in posizione ginecologica. Quindi, viene introdotto un tampone (sottile bastoncino cotonato, simile ad un cotton fioc) all'interno della vagina per prelevare il campione di secreto. Il prelievo avviene entro pochi secondi. In seguito, il medico analizza una parte del liquido subito attraverso il microscopio, mentre la parte restante viene conservata per monitorare nel tempo lo sviluppo di funghi e batteri. Se necessario, il ginecologo può introdurre lo speculum nella vagina, per allargare le pareti vaginali. Questa procedura è indolore.
L'esame ha una durata di circa 10 minuti.
L'esame richiede una preparazione specifica (consultabile qui) da seguire a partire dai giorni precedenti. Ad esempio, la paziente deve evitare rapporti sessuali nelle 48 h precedenti l'esame. Non ci sono particolari controindicazioni. Tuttavia, il tampone vaginale non può essere effettuato durante le mestruazioni. Inoltre, l'esame è importante durante la gravidanza. In particolare, nelle donne in gravidanza la proliferazione di batteri nel distretto vaginale può causare infezioni, pertanto l'Esame Batteriologico Vaginale è consigliato ed è utile nella prevenzione e nel controllo dello stato di salute.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.
Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati.
Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy
Google Tag Manager è un servizio di gestione dei tag fornito da Google Ireland Limited.I dati inviati vengono collezionati per gli scopi di personalizzazione dell'esperienza e il tracciamento statistico. Trovi maggiori informazioni alla pagina "Ulteriori informazioni sulla modalità di trattamento delle informazioni personali da parte di Google".
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
YouTube è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Google Ireland Limited e permette a questo Sito Web di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Questo widget è impostato in modo che YouTube non salvi informazioni e cookie inerenti agli Utenti su questo Sito Web, a meno che non riproducano il video.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Google reCAPTCHA è un servizio di protezione dallo SPAM fornito da Google Ireland Limited.
L'utilizzo del sistema reCAPTCHA è soggetto alla privacy policy secondo termini di utilizzo di Google.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i dati personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito web, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google può utilizzare i tuoi dati personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. I dati inviati vengono collezionati per gli scopi di personalizzazione dell'esperienza e il tracciamento statistico. Trovi maggiori informazioni alla pagina "Ulteriori informazioni sulla modalità di trattamento delle informazioni personali da parte di Google".
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Facebook Remarketing è un servizio di Remarketing e Behavioral Targeting fornito da Facebook Ireland Ltd. Questo servizio è usato per collegare l'attività di questo sito web con il network di advertising Facebook.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy