Branca
Urologia
Regime

Sedi
CrocettaPianezza
San Donato
L'Esame Citologico Urinario è un esame al microscopio di un campione urinario per valutare (screening, diagnosi e follow-up) eventuali anomalie presenti nelle urine e individuare patologie dell'apparato escretore (reni, vie urinarie).
La citologia urinaria, infatti, studia la struttura e la funzionalità delle cellule dell'apparto urinario e viene prescritta per individuare la presenza di un male alla vescica o agli altri organi , tra cui disfunzioni neoplastiche o infiammatorie che possono riguardare un rene, l’uretere, la prostata (negli uomini) o l’uretra.
In genere, il medico consiglia l’esecuzione di un Esame Citologico Urinario quando vengano riscontrati alcuni valori anomali degli esami del sangue o delle urine, come la presenza di sangue o emoglobina nell’urina (ematuria). Normalmente nell’urina non sono presenti cellule, quindi la presenza di materiale sospeso è sempre da considerarsi come conseguenza della presenza di un disturbo a livello di uno degli organi o dei tessuti dell’apparato urinario.
Nelle sedi IRM di Pianezza, Torino San Donato e Torino Crocetta è possibile prenotare un Esame Citologico Urinario con i nostri specialisti del reparto di Urologia.
L'urina è il prodotto finale della escrezione dei reni. Attraverso questa vengono eliminati dall'organismo gli scarti metabolici solubili in acqua, per questo, l’analisi dei suoi contenuti ci dà importanti informazioni circa il buon funzionamento di altri organi. Una volta fuoriuscita dai reni, l’urina viene convogliata nella vescica per poi uscire attraversando un piccolo canale detto uretra. Per questo motivo, all’interno dell’urina troveremo sospese anche cellule derivanti dallo sfaldamento delle pareti di questi organi (epitelio urinario).
L'esame si svolge con la raccolta da parte del paziente di campioni di urina per 3 giorni e la consegna al laboratorio analisi. Il paziente deve seguire una procedura per raccogliere correttamente i campioni e rendere il più possibile efficace l'indagine. Al termine delle analisi, sarà disponibile un referto che dovrà essere analizzato da un medico specialista.
In genere, l'esame prevede che il paziente raccolga in autonomia campioni urinari per 3 giorni e li consegni presso il laboratorio. L'analisi di laboratorio impiegherà alcuni giorni per la stesura di un referto d'indagine.
L'esame richiede una preparazione specifica (consultabile qui) per il corretto prelievo delle urine. Non ci sono controindicazioni.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.
Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati.
Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.
Impostazioni privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy
Google Tag Manager è un servizio di gestione dei tag fornito da Google Ireland Limited.I dati inviati vengono collezionati per gli scopi di personalizzazione dell'esperienza e il tracciamento statistico. Trovi maggiori informazioni alla pagina "Ulteriori informazioni sulla modalità di trattamento delle informazioni personali da parte di Google".
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
YouTube è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Google Ireland Limited e permette a questo Sito Web di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Questo widget è impostato in modo che YouTube non salvi informazioni e cookie inerenti agli Utenti su questo Sito Web, a meno che non riproducano il video.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Google reCAPTCHA è un servizio di protezione dallo SPAM fornito da Google Ireland Limited.
L'utilizzo del sistema reCAPTCHA è soggetto alla privacy policy secondo termini di utilizzo di Google.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i dati personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito web, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google può utilizzare i tuoi dati personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. I dati inviati vengono collezionati per gli scopi di personalizzazione dell'esperienza e il tracciamento statistico. Trovi maggiori informazioni alla pagina "Ulteriori informazioni sulla modalità di trattamento delle informazioni personali da parte di Google".
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Facebook Remarketing è un servizio di Remarketing e Behavioral Targeting fornito da Facebook Ireland Ltd. Questo servizio è usato per collegare l'attività di questo sito web con il network di advertising Facebook.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy