Branca
Ortopedia
Regime

Prep. esame
Nessuna
Con il termine infiltrazione si intende l’iniezione di una sostanza medicamentosa effettuata dallo specialista, generalmente a livello articolare, in caso di patologie infiammatorie e degenerative dell’articolazione, come ad esempio artrosi, artriti non infettive, condropatie, capsuliti, tendiniti, borsiti, ecc.
Generalmente le zone del corpo interessate sono il ginocchio, l’anca, la spalla, le dita e la colonna vertebrale.
Le sostanze iniettate sono diverse e vengono scelte in funzione del tipo di intervento terapeutico richiesto. Tipicamente si eseguono infiltrazioni di acido ialuronico, anestetico e cortisone.
Queste possono essere iniettate dentro l’articolazione (intrarticolare), o nello spazio circostante l’articolazione (infiltrazione periarticolare), ed essere praticate una sola volta o a cicli di tre o quattro a distanza di qualche settimana.