Branca
Otorinolaringoiatria
Regime

Prep. esame
Nessuna
Sedi
CrocettaPianezza
San Donato
Le Insufflazioni con acqua termale (o Cateterismi o Insufflazioni tubariche) sono una procedura medica utilizzata per trattare alcuni problemi che riguardano l'orecchio interno e, in particolare, la Tuba di Eustachio quando siano presenti problemi di pressione dell'orecchio, fastidio all'orecchio e disfunzioni dell'udito.
Questa tecnica è molto efficace per trattare stati di infiammazioni cronici, o refrattari a terapie antibiotico-cortisoniche, e consiste nell’insufflazione (instillare) di acque termali nebulizzate direttamente nella tuba, mediante un catetere introdotto in una delle fosse nasali fino al raggiungimento dello sbocco rinofaringeo.
Le Insufflazioni con acqua termale sono una tecnica specifica per il miglioramento dei sintomi infiammatori delle mucose e, anche quando la loro pratica non è risolutiva, permette comunque una drastica riduzione della terapia farmacologica. In generale, le insufflazioni creano un’azione antinfiammatoria, anticatarrale ed eutrofica (rigenerativa), grazie alla grande quantità di sali contenuti.
Anche in caso di sordità rinogena le insufflazioni sono in grado di sciogliere gli accumuli di secrezioni e ripristinare il funzionamento delle vie aeree.
Nelle sedi IRM di Pianezza, Torino San Donato e Torino Crocetta puoi prenotare un ciclo di Insufflazioni con acqua termale con i nostri specialisti del reparto di Otorinolaringoiatria.
La Tuba di Eustachio è un canale che collega l’orecchio medio con la parte alta delle vie aeree (cavità nasali, paranasali, faringe e laringe). Grazie ad essa, si regolano gli scambi aerei fra orecchio ed ambiente esterno, permettendo la ventilazione della cassa timpanica e la sua protezione nei confronti di cambiamenti della pressione atmosferica, ad esempio durante le compensazioni di pressione in aereo o sotto l’acqua.
Inoltre, questa tuba permette il drenaggio delle secrezioni del timpano e la protegge da quelle rinofaringee. Per tutti questi motivi è importante che questo distretto mantenga un buono stato di salute in quanto eventuali complicazioni, spesso generate da presenza eccessiva di muco, e infiammazioni trascurate della tuba potrebbero portare a diminuzioni della capacità uditiva del soggetto, momentanee o permanenti.
La procedura è indolore e non invasiva. Il medico infila delicatamente un piccolo catetere di plastica monouso nella fossa nasale fino ad arrivare in corrispondenza dell'apertura rinofaringea della tuba di Eustachio. Attraverso il catetere viene inviata prima dell'aria per allargare la tuba e poi viene nebulizzata una soluzione di acqua sulfurea (come un aerosol). Il medico specialista controlla l’apertura della tuba per mezzo di un particolare fonendoscopio inserito nel condotto uditivo esterno del paziente.
Una singola insufflazione può durare pochi minuti. Solitamente, al fine di garantire un effetto duraturo della metodica e una risoluzione del problema, è consigliato di eseguire almeno 6 insufflazioni.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.
Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati.
Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.
Impostazioni privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy
Google Tag Manager è un servizio di gestione dei tag fornito da Google Ireland Limited.I dati inviati vengono collezionati per gli scopi di personalizzazione dell'esperienza e il tracciamento statistico. Trovi maggiori informazioni alla pagina "Ulteriori informazioni sulla modalità di trattamento delle informazioni personali da parte di Google".
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
YouTube è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Google Ireland Limited e permette a questo Sito Web di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Questo widget è impostato in modo che YouTube non salvi informazioni e cookie inerenti agli Utenti su questo Sito Web, a meno che non riproducano il video.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Google reCAPTCHA è un servizio di protezione dallo SPAM fornito da Google Ireland Limited.
L'utilizzo del sistema reCAPTCHA è soggetto alla privacy policy secondo termini di utilizzo di Google.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i dati personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito web, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google può utilizzare i tuoi dati personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. I dati inviati vengono collezionati per gli scopi di personalizzazione dell'esperienza e il tracciamento statistico. Trovi maggiori informazioni alla pagina "Ulteriori informazioni sulla modalità di trattamento delle informazioni personali da parte di Google".
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Facebook Remarketing è un servizio di Remarketing e Behavioral Targeting fornito da Facebook Ireland Ltd. Questo servizio è usato per collegare l'attività di questo sito web con il network di advertising Facebook.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy