Cos'è la Mesoterapia?
In generale, la Mesoterapia è un trattamento ambulatoriale che consiste in iniezioni sottocutanee di farmaci specifici, somministrati in corrispondenza delle zone del corpo affette da una particolare problematica. Questa terapia infiltrativa è usata sia per alleviare il dolore intramuscolare che per altri scopi, tra cui il trattamento della cellulite.
La Mesoterapia per il trattamento della cellulite avviene attraverso un’iniezione sotto cutanea di un mix di farmaci specifici che consentono al corpo di espellere tossine e liquidi in eccesso tramite il sistema linfatico. Le sostanze iniettate penetrano fino al mesoderma, che è lo strato medio e profondo della pelle, da qui il nome Mesoterapia.
Per prolungare l’effetto della Mesoterapia si possono associare anche altri trattamenti come, ad esempio, massaggi linfodrenanti, bendaggi e pressoterapia.
Cos'è la cellulite?
Anche nota con il nome scientifico di Panniculopatia Edemato Fibro Sclerotica, la cellulite è una patologia che interessa il tessuto adiposo sottocutaneo e crea inestetismi sulla superficie della cute. Nella maggior parte dei casi, la cellulite è causata sia da una predisposizione individuale che da un eccesso tessuto adiposo (grasso).
In particolare, nello spazio tra il muscolo e l'epidermide si trovano le cellule adipose. Quando tali cellule trattengono le scorie e i liquidi in eccesso prodotte dal metabolismo si avvia una stasi della circolazione e un ingrossamento delle cellule stesse. Sulla pelle questo fenomeno crea la cosiddetta "buccia d'arancia" a causa delle zone in cui i liquidi e il grasso sono trattenuti.
Solitamente, la cellulite si manifesta soprattutto su fianchi, cosce, glutei e addome e può presentarsi in forma leggera o più severa, quando i noduli adiposi aumentano di grandezza e spesso sono dolorosi al tatto.
Quali sono le cause della cellulite?
Oltre a una predisposizione genetica, le cause che portano alla formazione della cellulite possono essere varie, ad esempio: alimentazione scorretta, sedentarietà, fumo e alcolici, stress, uso di indumenti che ostacolano la circolazione e disfunzioni ormonali.