Di cosa si occupa il laboratorio di Microbiologia?
La Microbiologia è una scienza che studia i microrganismi unicellulari o pluricellulari non visibili a occhio nudo come, ad esempio, batteri, virus, miceti e protozoi.
In ambito medico, la Microbiologia si concentra sullo studio dei microrganismi responsabili di una patologia. Nel Laboratorio di Analisi vengono esaminati i campioni di sangue e tessuti e sono isolati microrganismi in esso contenuti per essere studiati. Questa indagine serve per ottenere informazioni essenziali circa la patogenicità o virulenza dei microrganismi per comprendere se possono sviluppare una malattia e l'entità dei suoi sintomi.
Attraverso l'isolamento di un microrganismo è anche possibile determinare quale sia il medicinale più adatto a debellare l'agente patogeno, evitando di somministrare farmaci antibiotici per il quale il ceppo abbia sviluppato una resistenza. In questo modo è possibile prescrivere una terapia mirata ed efficace.
Quali sostanze è possibile rilevare?
Attraverso l'analisi microbiologica di laboratorio è possibile rilevare microrganismi patogeni presenti nel sangue e nei tessuti.
La metodica più utilizzata, soprattutto per organismi come batteri e miceti, è quella di tipo colturale. Tale metodo richiede una particolare esperienza e precisione del tecnico di laboratorio, per applicare i corretti tempi di esecuzione e le precise temperature di incubazione dei microrganismi.