Branca


Fisiokinesiterapia

Prenotazione


Obbligatoria
Prenota ora

Regime


Privato

Prep. esame


Nessuna

Referto


Vedi dettagli

Sedi

Pianezza

Cos'è l'Osteopatia?

L’Osteopatia è una terapia manuale che tratta le disfunzioni dei segmenti ossei, miofasciali e viscerali che possono causare dolore o limitazioni di movimento. In particolare, la terapia lavora sulle patologie o condizioni croniche che causano alterazioni di mobilità.

È indicata in numerose patologie di carattere muscolo-scheletrico, posturale e viscerale. Il terapista osteopata (o un medico o fisioterapista con formazione osteopatica) effettua il trattamento utilizzando le tecniche manuali più appropriate in relazione alla specifica problematica del paziente.

Prima del trattamento, il paziente viene valutato dal medico specialista in Medicina Riabilitativa al fine di individuare le problematiche cliniche generali, escludere eventuali controindicazioni e formulare un programma terapeutico completo. L’osteopatia si integra in modo favorevole con la fisiokinesiterapia, migliorandone spesso l’efficacia e stabilità di risultato.

Quando è utile un trattamento osteopatico?

Il trattamento osteopatico è indicato per disturbi e problematiche relative non solo al sistema muscolo-scheletrico, ma anche a quello neurovegetativo, digestivo, ORL, genito-urinario. Sono trattabili con l’osteopatia patologie come, ad esempio:

  • Dolori articolari come cervicalgia e lombalgia anche insorti dopo traumi;
  • esiti di interventi chirurgici,
  • sindromi congestizie quali sinusiti, otiti e riniti, cefalee ed emicranie;
  • gastralgie e colonpatie funzionali;
  • dismenorrea.

Come prenotare un trattamento di Osteopatia a Pianezza?

Nella sede IRM di Pianezza puoi prenotare un trattamento di Osteopatia con i nostri specialisti del reparto di Recupero e Riabilitazione funzionale.


Se necessiti di più informazioni sui nostri servizi contattaci al numero 011 966 2585 o scrivici a info@ricerchemediche.it
In alternativa, accedi all’area dedicata sul nostro sito e prenota ora la tua visita senza attese telefoniche.

In cosa consiste il trattamento osteopatico?

Inizialmente, l'osteopata può eseguire una serie di azioni sul paziente, come la palpazione di differenti tessuti, l'analisi dei ritmi fisiologici e l'identificazione delle cause che determinano dolore o che sono oggetto del progetto terapeutico generale. L'osteopata fa accomodare il paziente sull'apposito lettino terapeutico ed esegue il trattamento con tecniche articolari, fasciali e viscerali a seconda dell'area della trattare e della sintomatologia. Infatti, l'osteopatia non prevede di utilizzare macchine o strumenti particolari ma si avvale della manipolazione diretta del terapista. L'obiettivo principale del trattamento osteopatico è quello di ristabilire un equilibrio tenendo a mente tre principi cardine: unità del corpo, la struttura governa la funzione e l’autoguarigione.


Quanto dura una seduta di Osteopatia?

Una seduta di Osteopatia ha una durata di circa 30-60 minuti. Tuttavia, la durata del trattamento può essere aumentata se l'osteopata esegue manovre precise e sequenziali. Per un completo recupero muscolare, in genere, si consigliano almeno 5 sedute di osteopatia da svolgere in alcune settimane.


Il trattamento richiede una preparazione particolare?

A seconda dell'area da trattare, al paziente potrebbe essere richiesto di togliere i vestiti come in altre terapie manuali. Al termine del trattamento il paziente può continuare le normali attività quotidiane.