In cosa consiste il trattamento osteopatico?
Inizialmente, l'osteopata può eseguire una serie di azioni sul paziente, come la palpazione di differenti tessuti, l'analisi dei ritmi fisiologici e l'identificazione delle cause che determinano dolore o che sono oggetto del progetto terapeutico generale. L'osteopata fa accomodare il paziente sull'apposito lettino terapeutico ed esegue il trattamento con tecniche articolari, fasciali e viscerali a seconda dell'area della trattare e della sintomatologia. Infatti, l'osteopatia non prevede di utilizzare macchine o strumenti particolari ma si avvale della manipolazione diretta del terapista. L'obiettivo principale del trattamento osteopatico è quello di ristabilire un equilibrio tenendo a mente tre principi cardine: unità del corpo, la struttura governa la funzione e l’autoguarigione.
Quanto dura una seduta di Osteopatia?
Una seduta di Osteopatia ha una durata di circa 30-60 minuti. Tuttavia, la durata del trattamento può essere aumentata se l'osteopata esegue manovre precise e sequenziali. Per un completo recupero muscolare, in genere, si consigliano almeno 5 sedute di osteopatia da svolgere in alcune settimane.
Il trattamento richiede una preparazione particolare?
A seconda dell'area da trattare, al paziente potrebbe essere richiesto di togliere i vestiti come in altre terapie manuali. Al termine del trattamento il paziente può continuare le normali attività quotidiane.