In cosa consiste il trattamento del pavimento pelvico?
Inizialmente, il terapista può eseguire una combinazione di tecniche: esercizi di rinforzo e rilassamento muscolare (esercizi di respirazione, mobilizzazioni articolari, attivazioni muscolari) e stimolazione elettrica funzionale FES. Inoltre, il terapista può effettuare una terapia comportamentale sul paziente, ovvero trasmettere le corrette informazioni per una maggiore consapevolezza del funzionamento del perineo e della gestione dei ritmi della vescica.
Quanto dura trattamento?
Questo tipo di trattamento ha una durata di circa 20 minuti. Tuttavia, la durata del trattamento può essere aumentata. Per un completo recupero , in genere, si consiglia un ciclo di almeno 5 sedute da svolgere in alcune settimane. La terapia è sempre personalizzata in base alla esigenze specifiche della persona.
Il trattamento richiede una preparazione particolare?
Prima di iniziare il ciclo di trattamento, è richiesta una valutazione medico-fisiatrica per escludere eventuali controindicazioni. Per il trattamento singolo non è richiesta una preparazione particolare ma si consiglia di indossare abiti comodi come per altre terapie. Al termine del trattamento il paziente può continuare le normali attività quotidiane.