Branca


Ginecologia

Prenotazione


Obbligatoria
Prenota ora

Regime


Privato

Prep. esame


Nessuna

Referto


Immediato

Sedi

Pianezza

Cos'è la Sonoisterografia?

La Sonoisterografia è un tipo di ecografia transvaginale che permette un'analisi accurata della cavità uterina. L'esame è prescritto per diagnosticare o escludere eventuali patologie endocavitarie e malformazioni al posto di esami più invasivi come l'isteroscopia.

Quando è richiesto l'esame?

L'esame è richiesto dal medico quando si sospetta la presenza di anomalie del tessuto interno quali, ad esempio, polipi, fibromi, neoplasie, aderenze. La tecnica, che è minimamente invasiva e non richiede una particolare preparazione, consiste in una ecografia transvaginale, seguita dall’analisi della cavità uterina evidenziata dall’utilizzo di un’apposita soluzione salina che ne dilati le pareti.

I risultati sono disponibili subito, tuttavia richiedono la valutazione di un medico ginecologo.

Come prenotare una Sonoisterografia a Pianezza?

Nella sede IRM di Pianezza è possibile prenotare un esame di Sonoisterografia con i nostri specialisti del reparto di Ginecologia.


Se necessiti di più informazioni sui nostri servizi contattaci al numero 011 966 2585 o scrivici a info@ricerchemediche.it
In alternativa, accedi all’area dedicata sul nostro sito e prenota ora la tua visita senza attese telefoniche.

Come si svolge la Sonoisterografia?

L'esame è indolore e non invasivo. La paziente viene fatta accomodare sul lettino in posizione ginecologica. Il medico esegue una prima ecografia transvaginale per valutare la posizione dell'utero (antiversoflesso o retroversoflesso). Poi il medico introduce lo speculum e inserisce nel canale uterino un piccolo catetere plastico sterile con cui viene iniettata una soluzione fisiologica che dilata le pareti dell'utero. Una volta che le pareti sono dilatate si reinserisce la sonda ecografica. L'esame ecografico è di tipo visivo, ovvero il medico può osservare se all'interno del canale uterino sono presenti anomalie del tessuto e l'esatta collocazione.


Quanto dura l'esame?

In media, l'esame ha una durata di circa 15-20 minuti. Nel caso in cui fosse necessaria un'indagine più approfondita la durata potrebbe aumentare.


L'esame richiede una preparazione specifica? Ci sono controindicazioni?

La Sonoisterografia non richiede alcuna preparazione particolare. In genere, è consigliato alla paziente di indossare un abbigliamento comodo. L'esame non ha controindicazioni. Di solito, è consigliato eseguire l'esame in fase preovulatoria e in assenza di mestruazioni.