Branca


Andrologia

Prenotazione


Obbligatoria
Prenota ora

Regime


Privato

Prep. esame


Nessuna

Referto


Vedi dettagli

Sedi

Crocetta
Pianezza
San Donato

Quali sono le cause della disfunzione erettile?

La disfunzione erettile è l'incapacità di avere o mantenere un'erezione soddisfacente, nonostante la presenza di desiderio sessuale. Può dipendere da particolari condizioni fisiche o dall'assunzione di determinati medicinali ma anche da problemi di natura psicologica o da abuso di sostanze quali alcool, droghe, tabacco e altro ancora.

Lo studio si basa su un accurato esame obiettivo e una scrupolosa anamnesi del soggetto.

In genere, il trattamento della disfunzione erettile comprende una terapia causale (mirata a curare la causa all'origine del problema) e una terapia sintomatica, il cui obiettivo è quello di aiutare il paziente ad avere un'erezione.

Come prenotare una Visita Andrologica a Torino e Pianezza?

Nelle sedi IRM di Pianezza, Torino San Donato e Torino Crocetta è possibile prenotare una visita andrologica per lo studio delle disfunzioni erettili con i nostri specialisti del reparto di Andrologia.


Se necessiti di più informazioni sui nostri servizi contattaci al numero 011 966 2585 o scrivici a info@ricerchemediche.it
In alternativa, accedi all’area dedicata sul nostro sito e prenota ora la tua visita senza attese telefoniche.

Cos'è l'Andrologia?

L'Andrologia è la branca di medicina specialistica che si occupa della salute maschile, con particolare riferimento alle disfunzioni dell'apparato riproduttore maschile e dell'apparato urogenitale. Questa specializzazione è analoga alla Ginecologia, che invece si occupa della salute femminile.

Fra le patologie più spesso trattate dall’andrologo sono incluse:

  • la disfunzione erettile;
  • l’eiaculazione precoce;
  • le infezioni genitali maschili;
  • l’infertilità maschile;
  • il frenulo breve;
  • la fimosi prepuziale;
  • il pene piccolo;
  • il pene curvo;
  • l’induratio penis plastica;
  • i tumori ai testcoli;
  • l’ipertrofia prostatica.

Come si svolge una visita andrologica?

In genere, la visita prevede la palpazione di pene e testicoli, la rilevazione dei cosiddetti “polsi penieni” (il flusso del sangue nei vasi alla base del pene), la valutazione dei riflessi nervosi genitali e quella della loro sensibilità. In caso di necessità può essere eseguito anche un esame della prostata. Oltre a condurre un’accurata anamnesi tramite un colloquio con il paziente l’andrologo può eseguire un esame fisico, valutando non solo gli organi genitali ma di tutto il corpo.  Al termine della visita, l’andrologo può prescrivere degli esami di accertamento come, ad esempio:

  • esami del sangue con dosaggi ormonali;
  • esame delle urine;
  • urinocoltura;
  • esame del liquido seminale;
  • ecocolordoppler ai testicoli o ecocolordoppler dinamico del pene;
  • ecografia prostato-vescicolare trans-rettale;
  • test regiscan o nocturnal penile tumescence (NPT).