Come si svolge il Test?
La procedura consiste semplicemente nell’appoggiare un’apposita striscia assorbente sotto la palpebra, dove resterà per 5-10 minuti. In funzione della quantità di lacrima assorbita dalla striscia sarà possibile quantificare l’eventuale deficit dell’occhio in rapporto a parametri di riferimento. Preventivamente al posizionamento della striscia, viene applicata una goccia di collirio anestetico, in modo da rendere il test completamente indolore e per evitare la produzione di lacrima sollecitata dalla presenza del corpo estraneo, che falserebbe i risultati ottenuti.
Di norma, i valori ritenuti ottimali sono 15 mm nei giovani e 10 mm negli anziani.
Quanto dura il test?
La durata del test è di circa 10-15 minuti.
Bisogna seguire una preparazione particolare? Ci sono controindicazioni?
Il test non richiede una preparazione particolare. L'esame non ha controindicazioni nei pazienti in buono stato di salute. In caso di pazienti particolarmente sensibili, il medico può instillare un anestetico locale sotto forma di collirio per evitare la lacrimazione dovuta all'effetto irritante della carta.