Branca


Fisiokinesiterapia

Prenotazione


Obbligatoria
Prenota ora

Regime


S.S.N. e Privato

Prep. esame


Nessuna

Referto


Immediato

Sedi

IRM - Visita fisiatrica

Cos'è la visita fisiatrica?

La visita fisiatrica è indicata in caso di disturbi osteoarticolari derivanti da patologie acute, croniche o di origine traumatica Principalmente, ha lo scopo di consentire il recupero motorio e/o neurologico del paziente e di migliorarne lo stato di salute generale. Inoltre, la visita può essere indicata nel decorso post-operatorio quando vi sia stata una compromissione dell'apparato muscolo scheletrico.

Quando sottoporsi a un visita fisiatrica?

La visita fisiatrica ha come scopo quello di individuare e accertare un disturbo o patologia che influisce sulla funzionalità di muscoli, tendini e ossa.

Il medico fisiatra , inoltre, può prescrivere una cura farmacologica (anche di tipo infiltrativo) e progettare un percorso di recupero e riabilitazione funzionale. Infatti, a seguito della prima visita e dell'accertamento diagnostico può essere creato un protocollo di riabilitazione fisioterapica che è commisurato in base alle esigenza del paziente.

Come prenotare una visita endrocrinologica a Torino e Pianezza?

Nelle sedi IRM di Pianezza, Torino San Donato e Torino Crocetta è possibile prenotare questo tipo di visita specialistica con i nostri specialisti del reparto di Endocrinologia.


Se necessiti di più informazioni sui nostri servizi contattaci al numero 011 966 2585 o scrivici a info@ricerchemediche.it
In alternativa, accedi all’area dedicata sul nostro sito e prenota ora la tua visita senza attese telefoniche.

Come si svolge la visita fisiatrica?

La visita fisiatrica si svolge in ambulatorio. Inizialmente, il medico effettua un'attenta anamnesi in cui sono raccolte le informazioni sullo stato di salute del paziente, la storia clinica per individuare eventuali fattori di rischio ed eventuale sintomatologia. Inoltre, lo specialista si concentra sulle capacità motorie del paziente, sulla postura, sui riflessi e ogni altro elemento possa essere utile per formulare una diagnosi. Di norma, al termine della visita possono essere richiesti ulteriori esami di approfondimento come ecografia, esami radiologici, TAC o risonanza magnetica.


Quanto dura una visita dietologica?

La visita dura in media dai 15 ai 30 minuti. In genere, la durata dipende dalle condizioni del paziente e dalla possibilità di effettuare esami diagnostici o trattamenti.


La visita prevede una preparazione preliminare?

Per questo tipo di visita non è prevista una preparazione preliminare da parte del paziente. Se in fase di prenotazione vengono indicati anche dei test da effettuare è possibile che i test richiedano una preparazione. In questo caso, si consiglia di chiedere informazioni al momento della prenotazione. È consigliato portare eventuali esami precedenti e /o referti medici.