Branca


Proctologia

Prenotazione


Obbligatoria
Prenota ora

Regime


S.S.N. e Privato

Prep. esame


Nessuna

Referto


Immediato

Sedi

Crocetta
Pianezza
San Donato

Cos'è la visita proctologica?

La visita proctologica viene eseguita dal medico specialista in Proctologia e serve per diagnosticare, trattare e monitorare le patologie dell'ano, del retto e del peroneo, come emorroidi, polipi, prolasso rettale e tumori del retto. Di norma, il medico proctologo può prescrivere/effettuare eventuali esami di accertamento diagnostico come rettoscopia, colonscopia ed ecografia anale.

Quando è consigliata una visita proctologica?

Di norma, la visita proctologica è consigliata quando il paziente presenta sintomi come prurito o dolore anale, sanguinamenti ricorrenti, secrezioni mucose abbondanti o purulente e bruciore durante la defecazione. La visita serve a confermare o escludere eventuali patologie a carico della zona ano/rettale. Le principali patologie ano/rettali sono, ad esempio:

  • Emorroidi;
  • Ragadi anali;
  • Fistole anali;
  • Ascessi perianali;
  • Prolasso rettale;
  • Condilomi anali;
  • Incontinenza fecale;
  • Tumori al retto o all'ano;
  • Malattia di Crohn e retticolite ulcerosa;

Oltre che effettuare la diagnosi, il medico proctologo può prescrivere una terapia farmacologica o interventi chirurgici o richiedere ulteriori esami di accertamento. Inoltre, a seconda della gravità del caso clinico possono essere programmate delle visite di controllo.

Come prenotare una visita proctologica a Torino e Pianezza?

Nelle sedi IRM di Pianezza, Torino San Donato e Torino Crocetta è possibile prenotare questo tipo di visita specialistica con i nostri specialisti del reparto di Proctologia.


Se necessiti di più informazioni sui nostri servizi contattaci al numero 011 966 2585 o scrivici a info@ricerchemediche.it
In alternativa, accedi all’area dedicata sul nostro sito e prenota ora la tua visita senza attese telefoniche.

Come si svolge la visita proctologica?

La visita proctologica si svolge in ambulatorio. Inizialmente, il medico effettua un'attenta anamnesi in cui al paziente viene chiesto di descrivere i sintomi e, in generale, sono raccolte le informazioni sullo stato di salute generale e su eventuali fattori di rischio. Una seconda parte dell'esame, può essere dedicata all'esame visivo e/o fisico dell'area anale e perineale per individuare eventuali anomalie visibili. Inoltre, durante la visita il medico può prescrivere/effettuare un esame di accertamento specifico come l'anoscopia.


Quanto dura una visita proctologica ?

La visita dura in media dai 15 ai 30 minuti. In genere, la durata dipende dalle condizioni del paziente e dalla possibilità di effettuare esami diagnostici.


La visita prevede una preparazione preliminare?

In genere, per la visita proctologica è prevista una preparazione preliminare da parte del paziente. Infatti, per il corretto svolgimento di una visita proctologica è importante la preparazione, in quanto la zona da esaminare deve essere pulita e libera da materiale fecale che potrebbe limitare la visibilità. Per tale motivo il Centro fornirà la procedura adeguata da effettuarsi il giorno precedente all’esame, consistente principalmente nell’utilizzo di clisteri di acqua tiepida o soluzioni dedicate acquistabili in farmacia. Potrebbe anche essere richiesta una dieta specifica con piccole restrizioni riguardo alcuni alimenti come legumi, semi, cereali integrali e cibi molto ricchi di fibre.
Inoltre, se in fase di prenotazione vengono indicati anche dei test da effettuare è possibile che i test richiedano una preparazione. In questo caso, si consiglia di chiedere informazioni al momento della prenotazione.

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.