Branca


Reumatologia

Prenotazione


Obbligatoria
Prenota ora

Regime


Privato

Prep. esame


Nessuna

Referto


Immediato

Sedi

Crocetta
Pianezza
San Donato
L'immagine rappresenta in dettaglio la mano di un medico che stringe la mano di un paziente anziano.

Cos'è la visita reumatologica?

La visita reumatologica viene eseguita dal medico specialista in Reumatologia e serve per diagnosticare, trattare e monitorare le patologie che colpiscono articolazioni, muscoli, ossa e il tessuto connettivo. È indicata per identificare condizioni infiammatorie croniche come l'artrite reumatoide e disturbi degenerativi come l'artrosi.

Quando è utile una visita reumatologica?

La visita reumatologica viene svolta da un medico reumatologo è utile quando il paziente accusi dolori articolari. Ha lo scopo di individuarne la causa e predisporne la terapia più adatta alla soluzione del sintomo o, quando possibile, identificare la problematica all'origine del sintomo. Di norma, lo specialista si concentra su:

  • Articolazioni (mobilità, dolore, gonfiore);
  • Postura e movimenti del paziente;
  • Presenza di segni cutanei o sistemici correlati a malattie reumatiche.

Le principali patologie reumatiche comprendono una serie di malattie che colpiscono le articolazioni, i muscoli, le ossa e i tessuti connettivi, spesso caratterizzate da infiammazione, dolore e rigidità. Ad esempio, l'artrite reumatoide è una malattia autoimmune in cui il sistema immunitario attacca erroneamente le articolazioni, causando infiammazione, dolore, gonfiore e, se non trattata, causa danni permanenti alle articolazioni. Nella media dei casi, l'artrite colpisce mani, polsi, ginocchia e piedi.

Come prenotare una visita reumatologica a Torino e Pianezza?

Nelle sedi IRM di Pianezza, Torino San Donato e Torino Crocetta è possibile prenotare questo tipo di visita specialistica con i nostri specialisti del reparto di Reumatologia.


Se necessiti di più informazioni sui nostri servizi contattaci al numero 011 966 2585 o scrivici a info@ricerchemediche.it
In alternativa, accedi all’area dedicata sul nostro sito e prenota ora la tua visita senza attese telefoniche.

Come si svolge la visita reumatologica?

La visita reumatologica si svolge in ambulatorio. Inizialmente, il medico effettua un'attenta anamnesi in cui al paziente viene chiesto di descrivere i sintomi e, in generale, sono raccolte le informazioni sullo stato di salute generale e su eventuali fattori di rischio. Di norma, il medico reumatologo rileva informazioni per stabilire l'epoca di insorgenza del disturbo e le sue caratteristiche. Inoltre, è importante fornire al medico tutte le informazioni relative al proprio stato di salute, non tralasciando eventuali intolleranze a farmaci, radiografie o altri esiti di esami effettuati in precedenza.
Nella seconda parte della visita, lo specialista procede con l'esame obiettivo, valutando le limitazioni nel movimento, il dolore conseguente alla palpazione della zona interessata, la presenza di liquido sinoviale a livello articolare e altre caratteristiche della sintomatologia utili a formulare una diagnosi precisa e stabilire un trattamento terapeutico.


Quanto dura una visita reumatologica ?

La visita dura in media dai 15 ai 30 minuti. In genere, la durata dipende dalle condizioni del paziente e dalla possibilità di effettuare esami diagnostici.


La visita prevede una preparazione preliminare?

In genere, per la visita reumatologica non è prevista una preparazione preliminare da parte del paziente. Se in fase di prenotazione vengono indicati anche dei test da effettuare è possibile che i test richiedano una preparazione. In questo caso, si consiglia di chiedere informazioni al momento della prenotazione.

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.