Branca


Ambulatorio dell’osteoporosi e delle malattie del metabolismo calcio-fosforico

Prenotazione


Obbligatoria
Prenota ora

Regime


Privato

Prep. esame


Nessuna

Referto


Immediato

Sedi

Crocetta
Pianezza
San Donato
Una signora anziana ascolta un medico bravo.

Cos'è la visita valutazione osteoporosi?

La visita per la valutazione dell'osteoporosi viene eseguita dal medico specialista in osteoporosi e malattie del metabolismo calcio-fosforico. La visita serve a valutare lo stato di salute delle ossa con particolare attenzione alla densità minerale (DMO).

Il medico analizza il rischio di fragilità ossea e di fratture, utilizzando strumenti diagnostici e indagando su fattori di rischio personali e familiari. Tra le patologie valutate, l'osteoporosi è la più comune: si tratta di una condizione caratterizzata dalla progressiva riduzione della densità e della qualità delle ossa, che le rende più fragili e suscettibili a traumi.

Quando sottoporsi a una visita per la valutazione dell'osteoporosi?

L’osteoporosi è largamente sotto-diagnosticata e sotto-trattata. La visita è raccomandata in diverse situazioni, tra cui: età avanzata, fattori di rischio (familiarità per fratture osteoporotiche, sedentarietà, alimentazione povera di calcio), patologie associate (artrite reumatoide) o uso di farmaci corticosteroidi.

Come diagnosticare l'osteoporosi?

IRM propone un pacchetto utile per la diagnosi dell’osteoporosi che prevede:

  • Densitometria lombare;
  • Densitometria femorale;
  • Morfometria vertebrale con metodica DXA;
  • Emocromo con formula;
  • VES;
  • Quadro proteico elettroforetico;
  • Calcemia;
  • Fosforemia;
  • Fosfatasi alcalina totale;
  • Creatininemia;
  • Calciuria delle 24 ore;
  • 25OHvitamina D;
  • Paratormone.

Come prenotare una visita per la valutazione dell'osteoporosi aTorino e Pianezza?

Nelle sedi IRM di Pianezza, Torino San Donato e Torino Crocetta è possibile prenotare questo tipo di visita specialistica con i nostri specialisti.


Se necessiti di più informazioni sui nostri servizi contattaci al numero 011 966 2585 o scrivici a info@ricerchemediche.it
In alternativa, accedi all’area dedicata sul nostro sito e prenota ora la tua visita senza attese telefoniche.

Cos'è l'osteoporosi?

L'osteoporosi è una patologia sistemica dello scheletro caratterizzata da una riduzione della densità minerale ossea e da un deterioramento della microarchitettura ossea. Tali cambiamenti rendono le ossa più fragili e aumentano il rischio di fratture gravi, che possono verificarsi anche a seguito di traumi lievi o normali movimenti quotidiani

Come si svolge la visita valutazione osteoporosi?

La visita per la valutazione dell'osteoporosi si svolge in ambulatorio. Inizialmente, il medico effettua un'attenta anamnesi in cui al paziente viene chiesto di descrivere i sintomi e, in generale, sono raccolte le informazioni sullo stato di salute generale e su eventuali fattori di rischio. Nella seconda parte della visita il medico specialista valuta la presenza di segni visibili di fragilità ossea o alterazioni posturali. Di norma, durante la visita viene analizzata/prescritta una densitometria ossea (DEXA). La densitometria è un esame diagnostico non invasivo che misura la densità delle ossa del paziente in specifici distretti, come femore e colonna vertebrale. Inoltre, il medico può richiedere esami ematici per valutare i livelli di calcio, vitamina D e marcatori di turnover osseo.


Quanto dura una visita per la valutazione dell'osteoporosi?

La visita dura in media dai 15 ai 30 minuti. In genere, la durata dipende dalle condizioni del paziente e dalla possibilità di effettuare esami diagnostici.


La visita prevede una preparazione preliminare?

Per questo tipo di visita non è prevista una preparazione preliminare da parte del paziente. Se in fase di prenotazione vengono indicati anche dei test da effettuare è possibile che i test richiedano una preparazione. In questo caso, si consiglia di chiedere informazioni al momento della prenotazione.

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.