Risonanza magnetica per lo studio della dinamica liquorale
La valutazione della dinamica liquorale in risonanza magnetica costituisce l’unico metodo non invasivo per lo studio...
Scopri di piùLa valutazione della dinamica liquorale in risonanza magnetica costituisce l’unico metodo non invasivo per lo studio...
Scopri di piùLa presenza sul territorio di un numero sempre maggiore di adulti e anziani con patologie che riguardano la colonna,...
Scopri di piùGrazie alla collaborazione in essere con Salmoiraghi&Viganò, siamo lieti di comunicare la partenza di una nuova...
Scopri di piùCon le convezioni IRM puoi accedere alla migliore qualità del servizio con tariffe agevolate per gli aderenti a Compagnie Assicurative, Fondi e Casse Mutua, Società convenzionate, Associazioni di Categoria. Oltre 40 convenzioni integrative sono a disposizione dei clienti. Cerca anche la tua!
i cittadini stranieri non in regola con il permesso di soggiorno solo per le prestazioni sanitarie di elezione, con la richiesta rilasciata dai Medici dei centri ISI (da presentare agli sportelli al momento dell'accettazione).
____________ Impegnativa
IRM, Indagini Ricerche Mediche fornisce le prestazioni erogate dal Sistema Sanitario Nazionale e per usufruire è necessario avere l'impegnativa del Medico di base. L'impegnativa deve essere redatta secondo le vigenti normative, nazionali e regionali, che prevedono:
Inoltre, per essere ritenuta valida, l'impegnativa deve riportare correttamente compilati i seguenti campi:
____________ Accesso
Pazienti del SSN possono accedere ai servizi offerti da IRM, Indagini Ricerche Mediche da qualunque regione d'Italia e si dividono in:
____________ Esenzione
L'esenzione, che deve essere certificata dal Medico di base, può essere riconosciuta al cittadino che rientra in una delle seguenti condizioni:
Disposizioni per accedere in IRM:
– Permane l’obbligatorietà di indossare la mascherina chirurgica per accedere alla struttura sanitaria.
– È obbligatoria l’auto misurazione della temperatura corporea con termometro a distanza; se superiore a 37,4° non è consentito l’accesso.
– Non è consentito l’accesso in presenza di febbre, tosse, mal di gola, dispnea (difficoltà respiratoria), raffreddore, dolore muscolare/spossatezza, nausea/vomito/diarrea e/o alterazione di gusto/olfatto.
– È obbligatorio mantenere il distanziamento.
– Gli accompagnatori sono consentiti SOLO per i Pazienti che necessitano di assistenza.
OGNI PAZIENTE E ACCOMPAGNATORE SARA’ RESPONSABILE PER LA MANCATA OTTEMPERANZA ALLE NORMATIVE SOPRAESPOSTE