Diagnostica per immagini: cos’è?

La Diagnostica per immagini a Torino e Pianezza

La Diagnostica per immagini (imaging o imaging biomedico) è quel processo diagnostico effettuato con tecniche che permettono di ottenere immagini del corpo o parti del corpo non visibili dall’esterno. Le immagini ottenute possono rilevare la presenza o meno di uno stato patologico nel Paziente.

Infatti, gli esami diagnostici aiutano il personale medico a diagnosticare un disturbo, a determinarne la gravità di una patologia e a monitorare il Paziente dopo la diagnosi. La maggior parte degli esami diagnostici è indolore, relativamente sicura e non invasiva (ossia, non prevede l’incisione della pelle o l’inserimento di uno strumento nel corpo).

Le principali metodologie che si avvalgono di imaging biomedico sono:

  • Radiologia convenzionale (Raggi X);
  • Densitometria minerale ossea o MOC (Mineralometria Ossea Computerizzata);
  • Radiologia interventistica;
  • Tomografia computerizzata (TC);
  • Ultrasonografia o ecografia;
  • Risonanza magnetica (RM);
  • Ecodoppler, Color Doppler e Power Doppler;
  • Diagnostica senologica (visita senologica, mammografia, ecografia mammaria).

Quali apparecchi per diagnostica sono presenti in IRM?

Il reparto di Diagnostica per immagini IRM è accreditato in fascia A dalla Regione Piemonte e risponde ai massimi requisiti previsti per il settore.

IRM dispone delle seguenti tecnologie:

  • 1 Risonanza Magnetica Pioneer SIGNA alto campo da 3 tesla;
  • 1 Risonanza Magnetica semi-aperta Siemens MAGNETOM free.max;
  • 1 apparecchiatura TAC a 64 strati Siemens Somatom Go Up;
  • 1 mammografo digitale Siemens MAMMOMAT Revelation;
  • 3 apparecchiature di Radiologia digitale;
  • 1 ortopantomografo Carestream CS90003D;
  • 1 ortopantomografo Carestream CS82003D;
  • 1 densitometro osseo DEXA;
  • 14 apparecchiature di diagnostica ultrasonica.

Tutta la strumentazione è sottoposta a controlli continui per garantire al paziente la massima sicurezza e qualità della prestazione.

Quali esami sono erogati presso le sedi IRM?

IRM effettua le seguenti prestazioni:

  • Risonanza magnetica di tutti i distretti corporei senza e con mezzo di contrasto;
  • Tomografia computerizzata (TC) con e senza mezzo di contrasto di tutti i distretti corporei;
  • Radiologia tradizionale acquisita con tecnica digitale, ortopantomografia, densitometria ossea nel distretto lombare, femorale, ultradistale e total body, mammografia digitale;
  • Diagnostica ultrasonica (ecografie internistiche, muscolo-tendinee, ginecologiche, urologiche, ecodoppler, ecocardiodoppler) e onde d’urto.

Come prepararsi per un esame diagnostico?

La preparazione varia in base al tipo di esame da effettuare. Il Paziente, se richiesto dall'esame specifico, deve ricordarsi di:

  • digiunare con anticipo;
  • presentarsi con la vescica piena;
  • portare con sé esami specifici fatti in precedenza;
  • seguire una profilassi di cortisone in caso di allergia conclamata.

È possibile conoscere le norme di preparazione chiedendo maggiori informazioni al momento della prenotazione o consultando la pagina preparazioni.