Se conosci la prestazione
CERCA ALL'INTERNO DEL SITO
Ricerca per area

Servizi salute
Perdita di peso
IRM è un centro d'eccellenza per la cura dell'obesità ed è affiliato con il CISIOB (Centro Italiano per lo Studio Interdisciplinare della Grande Obesità). Collaborando con l'Ass. Small Mai Più Obesi, mette a disposizione un team di specialisti capaci di diagnosticare il tipo di disturbo attraverso esami specialistici.
Scopri di piùMedicina Sportiva
L’Ambulatorio di Medicina dello Sport di IRM è dedicato agli sportivi professionisti e agli amanti dell’esercizio fisico. Il personale medico specialistico è disponibile per approfondimenti tecnico-diagnostici, consulenze personalizzate e certificati d’idoneità a rilascio immediato.
Scopri di piùCheck up Oculistici
IRM mette a disposizione una serie di Check-up visivi ad un prezzo esclusivo. È possibile scegliere quello più adatto per tenere sotto controllo la salute della vista. Con un solo appuntamento è possibile effettuare quattro esami e risparmiare il 20% rispetto agli stessi esami eseguiti singolarmente.
Scopri di piùIgiene e Sicurezza
IRM è in grado di operare in tutti i campi definiti dalle normative del Decreto Legislativo 81/08 per la Valutazione dei Rischi, per la protezione e la salvaguardia della salute dei lavoratori.
Scopri di piùLe convenzioni IRM, per risparmiare tempo e denaro
Con le convezioni IRM puoi accedere alla migliore qualità del servizio con tariffe agevolate per gli aderenti a Compagnie Assicurative, Fondi e Casse Mutua, Società convenzionate, Associazioni di Categoria. Oltre 40 convenzioni integrative sono a disposizione dei clienti. Cerca anche la tua!

- I cittadini italiani regolarmente iscritti al SSN
- I cittadini stranieri temporaneamente residenti in Italia e regolarmente iscritti al SSN
i cittadini stranieri non in regola con il permesso di soggiorno solo per le prestazioni sanitarie di elezione, con la richiesta rilasciata dai Medici dei centri ISI (da presentare agli sportelli al momento dell'accettazione).
____________ Impegnativa
IRM, Indagini Ricerche Mediche fornisce le prestazioni erogate dal Sistema Sanitario Nazionale e per usufruire è necessario avere l'impegnativa del Medico di base. L'impegnativa deve essere redatta secondo le vigenti normative, nazionali e regionali, che prevedono:
- Suddivisione delle prestazioni per branca specialistica
- Numero massimo di 8 prestazioni per impegnativa nei seguenti settori: laboratorio di analisi, poliambulatorio specialistico, diagnostica per immagini
- Adeguamento alle linee guida regionali (D.G.R. 42/941 del 3/11/2010) per le prestazioni di recupero e Rieducazione Funzionale
Inoltre, per essere ritenuta valida, l'impegnativa deve riportare correttamente compilati i seguenti campi:
- Cognome, nome e codice fiscale del paziente
- Numero esenzione patologia
- Prescrizione proposta (dicitura come da Nomenclatore Tariffario)
- Diagnosi
- Timbro e firma del Medico curante
- Data (validità entro i 60 giorni dalla compilazione).
____________ Accesso
Pazienti del SSN possono accedere ai servizi offerti da IRM, Indagini Ricerche Mediche da qualunque regione d'Italia e si dividono in:
- Non esenti: pagano il Ticket per intero sino ad una massimo di € 66,15; eventuali eccedenze sono a carico del SSN.
- Indigenti: cittadini senza reddito, a carico del Comune di residenza; devono presentare documentazione attestante lo stato di indigenza.
- Grandi esenti: grandi invalidi di guerra, civili e di servizio. Non pagano il Ticket e l'intero importo è a carico del SSN.
- Esenti: non pagano il Ticket, l'importo è totalmente a carico del SSN.
____________ Esenzione
L'esenzione, che deve essere certificata dal Medico di base, può essere riconosciuta al cittadino che rientra in una delle seguenti condizioni:
- Età: Pazienti al di sotto dei 6 anni o sopra i 65, appartenenti ad un nucleo familiare con reddito complessivo lordo non superiore a €36.151,98.
- Reddito: titolari di pensioni sociali e loro familiari a carico.
- Reddito: disoccupati e loro familiari a carico appartenenti a un nucleo familiare con un reddito complessivo inferiore a €8.263,31, incrementato fino a €11.362,05 in presenza del coniuge e in ragione di ulteriori €516,46 per ogni figlio a carico.
- Reddito: lavoratori in mobilità e loro familiari a carico (da non confondersi con il lavoratore in cassa integrazione, per i quali il rapporto lavorativo è ancora in corso) solo se il soggetto è iscritto al Centro per l'impiego ed appartiene ad un nucleo familiare così come previsto per il disoccupato.
- Reddito: titolari di pensioni al minimo di età superiore a 60 anni e loro familiari a carico, appartenenti a un nucleo familiare con un reddito complessivo inferiore a €8.263,31, incrementato fino a €11.362,05 in presenza del coniuge e in ragione di ulteriori €516,46 per ogni figlio a carico.
- Patologia: certificata sul tesserino e indicante i servizi esenti.
- Gravidanza: riportata sull'impegnativa a cura del Medico di base e limitata ai servizi previsti dal D.M.10/09/98 (allegato B). Per usufruire delle prestazioni indicate dall'Agenda di gravidanza è necessario rivolgersi a strutture ed enti pubblici.
Unipol SAI - UniSalute
Pramerica Life
Reale Mutua (Blue Assistance)
Assidai (Previmedical)
Cassa Di Assistenza San Paolo Imi
Cassa Uni.Ca.
Cesare Pozzo
Consorzio Mu.Sa.
E.M.V.A.P.
F.A.I.T.
Faschim
Fasdac
Fasi
Fasiopen
Fasi Fiat
Fasiq
Fisdaf
Fimiv
Assirete
Day Medical
Europ Assistance
Insieme Salute
Mapfre Warranty
Mondial Assistance
Previmedical
Sistemi Sanitari
Aci Torino Automobil Club Italia
Adaem
Ala Club
Asidal
Avis Associazione Volontari Italiani Sangue
Cral Avionica
Cral Cidiu
Cral Alenia Spazio
Cral Gruppo Anziani Alenia
Cral Gruppo Anziani Fata
Cral Nazionale Croce Rossa
Cral Regione Piemonte (Emvap)
Cral Unicredit (Emvap)
Dan (Diving Alert Network)
Fabi Plus
Fidas
Fipsas
Fitel
Sews Cabind