12 OTTOBRE: camminare insieme per l’autismo
12 OTTOBRE: camminare insieme per l’autismo
12 OTTOBRE: camminare insieme per l’autismo
A Collegno un evento importante per sostenere GeniAut
Tempo di lettura: 2 minuti
Domenica 12 ottobre 2025 si terrà la camminata di beneficenza organizzata da GeniAut, un evento che unisce sport, solidarietà e sensibilizzazione. Il ritrovo è previsto alle ore 9:00 presso il Parco Generale Dalla Chiesa in Piazza della Pace a Collegno, con partenza alle ore 10:00. L’evento non rappresenta solo un momento sportivo ma un’occasione per avvicinare la cittadinanza al tema dell’autismo, contribuendo a diffondere una maggiore consapevolezza e a raccogliere fondi destinati ai servizi e alle attività di supporto per le famiglie.
Cos'è GeniAut?
GeniAut è un’associazione di genitori e volontari impegnata nel promuovere la cultura dell’autismo e la piena inclusione sociale delle persone autistiche. Nata per rispondere ai bisogni concreti di bambini, ragazzi e adulti nello spettro, opera nel territorio di Collegno e zone limitrofe offrendo supporto personalizzato, momenti di formazione e sensibilizzazione, gruppi di mutuo aiuto e collaborazioni con le istituzioni locali. L’obiettivo principale è favorire l’autonomia, la partecipazione e il riconoscimento dei diritti di ogni individuo, creando una rete di sostegno stabile e attenta ai diversi livelli di funzionamento e alle esigenze di ciascuna famiglia.
Cos'è l'autismo?
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, l’autismo – definito più correttamente Disturbo dello Spettro Autistico (ASD) – è una condizione del neurosviluppo caratterizzata da difficoltà nella comunicazione e nell’interazione sociale, da comportamenti e interessi ripetitivi e da una diversa percezione sensoriale. Le manifestazioni sono molto variabili: ogni persona con autismo presenta un profilo unico, con proprie abilità e fragilità. Non si tratta di una patologia ma di una diversa modalità di funzionamento del cervello. Una diagnosi precoce, unita a un intervento mirato e continuativo, può migliorare significativamente la qualità di vita della persona e della sua famiglia, favorendo lo sviluppo delle competenze e una maggiore integrazione nel contesto sociale.
Quanto contano le iniziative?
Le iniziative di sensibilizzazione, come la camminata del 12 ottobre, svolgono un ruolo fondamentale nel diffondere una corretta informazione sull’autismo e nel promuovere una cultura dell’inclusione. GeniAut si impegna costantemente in attività di informazione, incontri pubblici e campagne di comunicazione volte a far conoscere le sfide e le potenzialità delle persone autistiche. Ogni evento, ogni incontro, ogni testimonianza rappresenta un passo avanti verso una comunità più consapevole, accogliente e solidale. Partecipare significa contribuire a costruire un futuro in cui la diversità sia riconosciuta come valore e opportunità di crescita per tutti.
https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/autism-spectrum-disorders
https://www.epicentro.iss.it/mentale/MentaleBimbi
Quali servizi per la salute offriamo nelle sedi IRM?
Se sei interessato o interessata ai nostri servizi, nelle sedi IRM i nostri specialisti sono a tua disposizione. Infatti, a Pianezza e a Torino puoi prenotare visite specialistiche, esami diagnostici di approfondimento e terapie fisiche.
Le informazioni del presente articolo hanno finalità divulgativa e non intendono sostituire in alcun modo una consulenza, diagnosi o terapia medica. Si raccomanda di rivolgersi sempre a un medico o a uno specialista per qualsiasi quesito clinico.