Branca
Prevenzione
Regime
Prep. esame
Nessuna
Sedi
Pianezza
Cos'è il digital check-up?
Il Digital Check-Up rappresenta l’evoluzione della visita odontoiatrica tradizionale. Grazie all’uso di uno scanner intraorale 3D e strumenti di imaging digitale di ultima generazione, possiamo offrire ai pazienti un’esperienza unica: vedere in tempo reale lo stato dei propri denti e gengive, comprendere ogni diagnosi e valutare insieme all’odontoiatra le possibili terapie.
Questo approccio non solo aumenta la precisione della valutazione clinica, ma rende il paziente parte attiva del percorso di cura, migliorando la comunicazione e la comprensione delle soluzioni proposte. Potrai osservare eventuali carie, denti da sostituire, malocclusioni o infiammazioni gengivali, ricevendo spiegazioni chiare e personalizzate.
Come si svolge il Digital Check-Up?
Il controllo professionale è suddiviso in 4 fasi:
- Raccolta anamnestica completa
Prima della visita, l’odontoiatra raccoglie informazioni sulle tue abitudini di igiene orale, eventuali patologie pregresse e disturbi attuali. Questo passaggio permette di costruire un quadro clinico completo e di personalizzare ogni valutazione. - Visita e scansione 3D del cavo orale
Utilizzando lo scanner intraorale, il medico crea una scansione tridimensionale ad altissima precisione della bocca. La tecnologia permette di identificare problematiche anche molto piccole, come inizio di carie, piccole malocclusioni o aree di infiammazione gengivale. In pochi minuti, puoi vedere le immagini sullo schermo e comprendere immediatamente la situazione del tuo sorriso. - Indagine radiografica digitale
Se necessario, vengono effettuati esami radiografici mirati, come l'Ortopanporamica digitale o la TC Dentale Cone Beam, per approfondire la valutazione e pianificare eventuali interventi. Questo passaggio garantisce diagnosi precise e trattamenti più sicuri ed efficaci. - Diagnosi e piano terapeutico personalizzato
Al termine della visita, riceverai un quadro chiaro dello stato di salute della tua bocca e un piano di cura dettagliato, con indicazioni sulle terapie necessarie e suggerimenti di prevenzione mirata.
Come prenotare una visita odontoiatrica a Pianezza?
Nella sede IRM di Pianezza è possibile prenotare questo tipo di prestazione con i nostri specialisti del Reparto odontoiatrico.
Se necessiti di più informazioni sull'odontoiatria chiama il numero diretto 011 19663888 o scrivi a: odonto@ricerchemediche.it.
DIRETTORE SANITARIO Reparto Odontoiatrico: Dott. Camillo Mariani - Iscr. Albo Odontoiatri Prov. di Avellino n. 495 del 16/08/2023
IRM S.r.l. - Aut. San. Reparto Odontoiatrico di Pianezza del 20/10/2025
Ogni quanto effettuare un controllo dal dentista?
Secondo le linee guida odontoiatriche, è consigliabile sottoporsi a un controllo dal dentista almeno ogni 6 mesi, anche in assenza di sintomi evidenti. Questa frequenza aiuta a monitorare la salute orale, prevenire carie e malattie gengivali e individuare eventuali problemi nelle fasi iniziali, quando i trattamenti sono meno impegnativi e più economici.
Tuttavia, la frequenza ideale può variare in base a fattori individuali. Ad esempio, persone con una predisposizione alle carie, malattie gengivali o altre condizioni specifiche potrebbero necessitare di controlli più frequenti, circa ogni 3-4 mesi. È importante consultare il proprio dentista di fiducia per determinare il piano di controllo più adatto alle proprie esigenze.
Come si svolge il digital check-up?
Il controllo dentale inizia con la raccolta delle informazioni sulla storia orale e sulle abitudini quotidiane del paziente, per personalizzare la valutazione. Si procede poi con la scansione 3D del cavo orale, che permette di individuare anomalie difficili da rilevare a occhio nudo e di visualizzare immediatamente i risultati sullo schermo. Se necessario, vengono eseguiti esami radiografici digitali mirati, come panoramiche o TC Dentali 3D, per completare l’analisi. Al termine, il paziente riceve un report dettagliato con la diagnosi, consigli di prevenzione e indicazioni terapeutiche personalizzate.
Quanto dura il Digital Check-up?
La durata del controllo professionale ai denti varia in base alla complessità del caso, ma generalmente si completa in circa 50-60 minuti. Grazie alla tecnologia digitale, tutte le fasi sono rapide, precise e confortevoli per il paziente. In particolare, la sola visita con il medico odontoiatra ha una durata di circa 20-25 minuti.
È prevista una preparazione preliminare? Sono previste controindicazioni?
Di solito, non è richiesta una preparazione preliminare. In base al tipo di visita o intervento odontoiatrico da eseguire è consigliato portare eventuali radiografie (es. ortopanoramiche), TC, referti odontoiatrici già eseguiti. In genere, non sono previste controindicazioni per questa prestazione odontoiatrica. tuttavia, è consigliabile segnalare al professionista eventuali disturbi, farmaci in uso, abitudini come bruxismo o serramento.
