Branca


Angiologia

Prenotazione


Obbligatoria
Prenota ora

Regime


Privato

Prep. esame


Nessuna

Referto


Immediato

Sedi

Crocetta
Pianezza
San Donato

Cos'è l'Ecodoppler Transcranico?

L'Ecodoppler Transcranico (TCD) è un esame diagnostico non invasivo  per l'accertamento di disfunzioni vascolari cerebrali, basato sulla tecnologia ad ultrasuoni. In pratica, si ricorre a questo esame per valutare la circolazione e la morfologia arteriosa del cervello e per la diagnosi di trombosi e ictus. Inoltre è utile per individuare emboli o micro emboli, stenosi (restringimenti) e aneurismi (dilatazioni) dei canali vascolari.

Questa tecnica prevede l'utilizzo di sonde ad ultrasuoni appoggiate alle tempie che rilevano immagini del flusso sanguigno cerebrale. Se l'esame è eseguito con il Bubble Test (o test delle micro bolle) viene iniettata una soluzione di fisiologica con aria. Questa tecnica si basa sulla ricerca di micro bolle di aria che, miscelate a soluzione fisiologica, vengono iniettate in vena a livello di un arto. Queste micro bolle, in un soggetto senza FOP, non vengono rilevate dalla sonda. Quando invece nel soggetto sia presente il FOP a livello cardiaco, le micro bolle vengono ritrovate nel sangue a livello cerebrale, e la loro quantità sarà proporzionata all'entità del forame.

Cos'è il FOP?

Il Forame Ovale Pervio (FOP) è un'anomalia congenita del cuore che consiste presenza di un foro o canale, il forame ovale, che congiunge due camere cardiache, l'atrio destro e l'atrio sinistro. In pratica, l'FOP consiste in una incompleta chiusura di un forame a livello cardiaco che, prima della nascita, permette la comunicazione tra atrio destro e sinistro del cuore. Tale alternazione cardiaca è piuttosto comune ed è presente in circa il 30%  degli individui.

Questa malformazione può determinare danni a livello cerebrale. Infatti, la presenza del FOP è difficilmente individuabile e, nella maggior parte dei casi, compare solo se si verificano episodi ischemici.

Come prenotare un'Ecodoppler Transcranico a Torino e Pianezza? 

Nelle sedi IRM di Pianezza, Torino San Donato e Torino Crocetta è possibile prenotare un'Ecodoppler Transcranico con i nostri specialisti del reparto di Angiologia.


Se necessiti di più informazioni sui nostri servizi contattaci al numero 011 966 2585 o scrivici a info@ricerchemediche.it
In alternativa, accedi all’area dedicata sul nostro sito e prenota ora la tua visita senza attese telefoniche.

Come si svolge l'esame?

L’Ecocolordoppler Transcranico è un esame sicuro e non invasivo. Si esegue con il paziente cosciente e in posizione supina. Il medico fa sdraiare il paziente sull'apposito lettino ecografico e, con una sonda a ultrasuoni chiamata ecografo, esercita una lieve pressione sulle tempie e su alcuni punti della testa. La sonda è in grado di rilevare un'immagine interna del flusso ematico cerebrale e può individuare, ad esempio, flussi turbolenti che possono essere indice di una stenosi.


Quanto dura l'esame?

L'esame dura circa 30 minuti.


C'è una preparazione da seguire prima dell'esame? Esistono controindicazioni?

L'esame è non invasivo e non prevede una preparazione specifica da seguire precedentemente. L’utilizzo degli ultrasuoni rende l’Ecocolordoppler Transcranico un esame sicuro e privo di radiazioni ionizzanti (Raggi X) e può essere eseguito anche su pazienti in stato di gravidanza (la loro condizione deve essere comunicata comunque prima dell’esecuzione).