Il peeling chimico è una tecnica dermo-estetica che consiste nell’applicazione di uno o più agenti chimici sulla cute in modo da provocarne una rimozione selettiva e controllata degli strati più esterni.
Il peeling rimuove lo strato corneo della cute aumentando il turnover cellulare con relativa esfoliazione, ed esercita, a livello del derma, uno stimolo sui fibroblasti atto a produrre glicoproteine e nuovo collagene, con conseguente aumento del sostegno e dell'idratazione del derma e miglioramento della texture cutanea.
Le principali indicazioni al trattamento sono: invecchiamento cutaneo, discromie, acne in fase attiva o cicatriziale, iperseborrea. Le sostanze utilizzate per il peeling medico sono acidi tra cui quello glicolico, salicilico, piruvico, mandelico, ecc.. da utilizzare in relazione al grado di aging del paziente e al risultato che si vuole ottenere, modificando le concentrazioni e il tempo di esposizione.
Successivamente al trattamento è indispensabile l’applicazione di prodotti specifici che promuovano la riepitelizzazione completa, che normalmente avviene i 7-20 giorni. Giorni nei quali è sconsigliata l’esposizione al sole.
Praticamente sono trattabili tutte le aree del corpo, ma generalmente i trattamenti sono dedicati alle zone più esposte agli agenti atmosferici come viso, collo e dorso delle mani.
In alcuni casi particolarmente ostinati possono essere necessari più trattamenti.
Nei giorni successivi al peeling, dietro consiglio dello specialista, andranno usate creme idratanti per evitare che la pelle secchi, ed eventualmente creme antibiotiche per la prevenzione delle infezioni. In questo periodo la pelle inizierà ad esfoliare formando uno strato di cellule morte che fungono da protezione nei confronti di quelle sottostanti. È importante non cercare di togliere questo strato di pelle ne accelerarne il distacco per non compromettere la qualità del risultato finale.
Completata l’esfoliazione la pelle apparirà rosea, lucida ed estremamente sensibile e dovrà essere trattata con creme idratanti e ristrutturanti.
È molto importante evitare l’esposizione al sole o ai raggi UV nelle settimane successive, tassativo l’uso delle creme solari con fattori di protezione totale per almeno 8 settimane dopo il peeling. Un trattamento successivo non deve essere effettuato prima di 4-5 mesi.