La fotografia contiene una donna con problemi intestinali. Serve a comunicare il test myBIOME sul microbiota itnestinale.

myBIOME: test genetico del microbiota intestinale

myBIOME: test genetico del microbiota intestinale

Cos’è il microbiota intestinale e perché è importante per la tua salute

Il microbiota intestinale è l’ecosistema di microrganismi presente all’interno del nostro intestino, composto da batteri, lieviti, parassiti e virus.
Molti fra questi microrganismi svolgono funzioni benefiche, aiutano nella difesa dalle infezioni di microbi dannosi, contribuiscono alla sintesi di sostanze utili e alla produzione di nuove molecole per il nostro organismo. Ogni individuo possiede il proprio microbiota e il numero di geni totale che lo compongono è 100 volte superiore a quello del genoma umano.
Un microbiota sano contribuisce a rafforzare le difese immunitarie e potenziare le energie fisiche e mentali, gioca un ruolo fondamentale nella digestione e nell’assorbimento degli alimenti. L’equilibrio del microbiota è essenziale per gestire il benessere nelle seguenti condizioni:

  • Disturbi digestivi / intestinali
  • Sovrappeso / controllo del senso di fame e sazietà
  • Gravidanza / allattamento
  • Menopausa / osteoporosi
  • Produzione di energia / sviluppo del muscolo
  • Disturbi della pelle
  • Ansia, stress, insonnia (asse intestino-cervello)

Cos’è il test myBIOME?

Il Test myBIOME è l’unico test genetico del microbiota che analizza il 100% dei microrganismi del nostro intestino, eseguendo uno studio approfondito di tutto il patrimonio genetico appartenente ai microrganismi intestinali.

L’esito dell’analisi fornisce un report dettagliato che permette al Paziente di avere una panoramica completa del microbiota, tra cui l’analisi di:

  • DIVERSITÀ MICROBICA: esprime le diverse specie di microorganismi presenti nel nostro sistema gastro-intestinale e può essere indice dello stile di vita e dell’alimentazione;
  • POTENZIALE DIGESTIVO DEL MICROBIOMA: indica le specie di batteri presenti nel microbioma intestinale in grado di scomporre le fibre e le proteine introdotte con la dieta;
  • METABOLITI MICROBICI : producono Aminoacidi, Trimetilammina, Beta-Glucoronidasi e altre sostanze necessarie per l’organismo;
  • PRODUZIONE DI VITAMINA K: le vitamine K hanno un ruolo importante nella coagulazione del sangue e nel metabolismo del calcio. La vitamina K non può essere prodotta dalle cellule dell’uomo e deve essere ottenuta con l’alimentazione o dal microbioma.

IRM effettua il test myBIOME a seguito di prenotazione, con kit fornito direttamente in struttura.


Se necessiti di più informazioni su questo servizio contattaci al numero 011 966 2585.
In alternativa, accedi all’area dedicata sul nostro sito e prenota ora la tua visita senza attese telefoniche.