Una famiglia felice fa una passeggiata nella neve.

CHECK-UP E PREVENZIONE: analisi del sangue per l’inverno

CHECK-UP E PREVENZIONE: analisi del sangue per l'inverno

L'importanza dei controlli periodici per mantenere il benessere e prevenire i malanni stagionali

Tempo di lettura: 3 minuti


Con l'arrivo dell'inverno, aumentano i rischi legati alle malattie stagionali come raffreddore, influenza, bronchite e altre infezioni respiratorie causate da virus comuni. Ad esempio, il Rhinovirus, il Virus respiratorio Sinciziale (RSV) e i ceppi influenzali. Per affrontare questa stagione con un organismo in salute, i prelievi del sangue rappresentano uno strumento fondamentale per la prevenzione. Attraverso un Check-up periodico di laboratorio è possibile ottenere informazioni sullo stato di salute generale. Inoltre, si possono individuare eventuali squilibri o carenze nutrizionali, prevenendo patologie o condizioni compromettenti per il sistema immunitario.

Cos'è il Check-up?

La parola Check-up deriva dall'inglese e significa letteralmente "controllo" o "verifica". In ambito medico, si utilizza per indicare un insieme di esami e accertamenti diagnostici effettuati per valutare lo stato generale di salute di una persona. Questo anche in in assenza di sintomi specifici. Il controllo può essere generale o mirato. Il controllo generale richiede esami di base che valutano parametri da sangue, urine e funzione epatica o renale. Invece, il controllo specifico si effettua su particolari aree del corpo o per patologie mirate, come un Check-up cardiologico o ginecologico.

Il ferro come scudo invernale

In inverno, il nostro corpo è sottoposto a sfide particolari: temperature rigide, virus influenzali e riduzione della luce solare possono indebolire le difese immunitarie. Il ferro svolge un ruolo chiave, in quanto supporta il sistema immunitario, contribuisce al trasporto dell'ossigeno nel sangue e aiuta a mantenere alte le energie.

Il ferro è un minerale fondamentale che regola la produzione di emoglobina, la proteina che trasporta ossigeno nel sangue. Un livello insufficiente di ferro può portare a anemia sideropenica, una condizione piuttosto comune durante i mesi invernali. Tale condizione può essere causata da diete poco equilibrate e da una maggiore esposizione a infezioni. In generale, i principali sintomi della carenza di ferro includono affaticamento, pallore, debolezza e frequente mal di testa. D'altra parte, livelli eccessivi di ferro possono danneggiare organi vitali come il fegato e il cuore.

Per questo motivo, il monitoraggio del ferro ematico è cruciale per mantenere un equilibrio fisico e mentale.

Quali sono i vantaggi di un controllo?

Un controllo preventivo prima dell'inverno è un'ottima strategia di prevenzione. Quando il corpo è sottoposto a stress, temperature rigide e minor esposizione al sole, il sistema immunitario e l'umore possono risentirne. Prenotare un Check-up può contribuire ad esempio, a:

  • Prevenire l'aggravarsi di eventuali infezioni in corso;
  • Controllare e monitorare le malattie croniche;
  • Individuare carenze vitaminiche.

Questi sono soltanto alcuni dei vantaggi, che cambiano in base all'obiettivo che si vuole ottenere. Infatti, un controllo annuale è utile per chi ha meno di 50 anni e non presenta particolari patologie note o sintomi. Invece, un controllo più approfondito, accompagnato da una visita specialistica, è raccomandato in età avanzata o quando esistono fattori di rischio familiari come malattie cardiovascolari, diabete o disturbi tiroidei.

Di base o mirato: quale Check-up scegliere?

Quando si tratta di scegliere un Check-up è importante capire le differenze tra uno di base e un Check-up mirato, in modo da scegliere quello adatto alle proprie esigenze e condizioni di salute. Infatti, presso le strutture IRM è possibile prenotare sia Check-up di laboratorio che ambulatoriali. Ad esempio, la nostra offerta va dai controlli di base a quelli mirati, ad esempio, per uomo e donna con visita urologica o ginecologica e altri esami diagnostici mirati.


"Minerva Manuale di ematologia", Corradini P. e Foà R., Minerva Medica; 2020.

Come prenotare un Check-up nelle sedi IRM?

Nelle nostre sedi IRM di Torino San Donato e Pianezza, è possibile prenotare Check-up di laboratorio e ambulatoriali in base alle tue esigenze.