Branca


RMN

Prenotazione


Obbligatoria
Prenota ora

Regime


S.S.N. e Privato

Prep. esame


Nessuna

Referto


Vedi dettagli

Sedi

Pianezza
Una paziente rilassata mentre fa una risonanza magnetica.

Cos'è l'Angio Risonanza?

L'Angio Risonanza (angio-RM o angio risonanza magnetica) è una tecnica diagnostica non invasiva che consente di studiare i vasi sanguigni, soprattutto quelli arteriosi e meno frequentemente quelli venosi, in un dato distretto corporeo. Inoltre, questo esame diagnostico permette di osservare la generale morfologia e il funzionamento del sistema vascolare, per accertarne il buono stato di salute, o per la ricerca di alterazioni vascolari a carattere malformativo, occlusivo o aneurismatico. L’esame permette l’acquisizione di immagini ad alta risoluzione di aree corporee anche estese, come il sistema arterioso aortico e femorale, e può essere usato con o senza mezzo di contrasto.

Se l’Angio Risonanza Magnetica viene eseguita mediante utilizzo di mezzo di contrasto, esso viene introdotto attraverso un accesso venoso. In tal modo, è possibile la valutazione di estese regioni corporee, come ad esempio lo studio contemporaneo dell’aorta e delle arterie degli arti inferiori. In alcuni distretti, come nello studio del circolo cerebrale intracranico, l’esame può essere effettuato con particolari sequenze che non necessitano di mezzo di contrasto.

Come prenotare l'Angio Risonanza a Pianezza?

Nella sede IRM di Pianezza è possibile prenotare un'Angio Risonanza con i nostri specialisti del reparto di Diagnostica per Immagini.


Se necessiti di più informazioni sui nostri servizi contattaci al numero 011 966 2585 o scrivici a info@ricerchemediche.it
In alternativa, accedi all’area dedicata sul nostro sito e prenota ora la tua visita senza attese telefoniche.

Come si svolge l'esame?

L’angio risonanza studia l’entità di un’alterazione vascolare sia di tipo occlusivo o aneurismatico, sia di carattere malformativo. Tale indagine viene dunque prescritta dal medico curante o da uno specialista in caso di sospetto aneurisma,  ostruzione dei vasi sanguigni o nel caso di un'alterazione vascolare dovuta a stenosi, occlusione e a malformazione. L'angio risonanza può interessare, ad esempio: addome superiore/inferiore, arto o arti inferiori/superiori, distretto toracico, vasi del collo.

Dal momento che l'esame prevede l’utilizzo di un magnete, è controindicato in caso di presenza di pacemaker o di inserti ferromagnetici in organi vitali. In ogni caso è importante informare il personale medico riguardo la propria storia clinica, in modo da programmare l’esame in totale sicurezza.


Quanto dura un'Angio Risonanza?

L'Angio Risonanza è un esame non invasivo ed è consigliato per i pazienti arteriopatici, in particolare diabetici, e in tutti quei pazienti che presentano malformazioni artero-venose congenite. Per effettuare l'angio risonanza senza mezzo di contrasto non è prevista una preparazione specifica.

La durata dell'esame può variare da 15 a 45 minuti, a seconda del tipo e dell'estensione del distretto corporeo interessato.