Come si svolge l'esame?
L’angio risonanza studia l’entità di un’alterazione vascolare sia di tipo occlusivo o aneurismatico, sia di carattere malformativo. Tale indagine viene dunque prescritta dal medico curante o da uno specialista in caso di sospetto aneurisma, ostruzione dei vasi sanguigni o nel caso di un'alterazione vascolare dovuta a stenosi, occlusione e a malformazione. L'angio risonanza può interessare, ad esempio: addome superiore/inferiore, arto o arti inferiori/superiori, distretto toracico, vasi del collo.
Dal momento che l'esame prevede l’utilizzo di un magnete, è controindicato in caso di presenza di pacemaker o di inserti ferromagnetici in organi vitali. In ogni caso è importante informare il personale medico riguardo la propria storia clinica, in modo da programmare l’esame in totale sicurezza.
Quanto dura un'Angio Risonanza?
L'Angio Risonanza è un esame non invasivo ed è consigliato per i pazienti arteriopatici, in particolare diabetici, e in tutti quei pazienti che presentano malformazioni artero-venose congenite. Per effettuare l'angio risonanza senza mezzo di contrasto non è prevista una preparazione specifica.
La durata dell'esame può variare da 15 a 45 minuti, a seconda del tipo e dell'estensione del distretto corporeo interessato.