Cos'è la tiroide?
La tiroide è una ghiandola endocrina che si occupa della produzione di ormoni. La ghiandola è situata alla base anteriore del collo e secerne l'ormone tiroideo, sostanza coinvolta nella regolazione di gran parte del metabolismo. Nella fase di crescita dell'organismo questo orome è essenziale per gli organi, l'apparato muscolo-scheletrico e per lo sviluppo del sistema nervoso.
Come si svolge l'esame?
L'Ecografia Tiroidea è un esame indolore, rapido e non invasivo. Il medico fa posizionare il paziente sull'apposito lettino ecografico in posizione supina, con il collo in iperestensione per meglio esporre la zona oggetto d'esame. Il medico applica un sottile strato di gel sulla parte anteriore e laterale del collo per meglio far scivolare la sonda dell'ecografo e per trasmettere le immagini senza interruzioni degli ultrasuoni. Durante l'esame, il medico può visualizzare sul monitor l'interno del collo e la ghiandola tiroidea per diagnosticare eventuali malformazioni o anomalie.
Quanto dura l'esame?
La durata dell'esame è compresa tra i 10 e i 20 minuti, è assolutamente indolore e senza complicazioni.
L'esame prevede una preparazione specifica? Ci sono controindicazioni?
L'Ecografia alla tiroide non richiede alcuna preparazione specifica e, al termine dell'esame, il paziente può tornare a svolgere le normali attività quotidiane. Per facilitare la procedura è consigliato precedente togliere collane o altri oggetti metallici.